Eccellenza assistenziale
Il progetto prevede l’inserimento di un (o più) Medico Specialista Ematologo che svolga attività a tempo pieno presso il Day Hospital e gli ambulatori di Ematologia dell’ ASST Grande Ospedale Metroplitano Niguarda.
Il numero dei pazienti in carico presso la Divisione di Ematologia di Niguarda è in aumento anno per anno arrivando a circa 50 accesi giornalieri, sono pazienti con varie patologie che afferiscono periodicamente agli ambulatori riservati.
Nel dettaglio, è rivolto ai pazienti con necessità di eseguire una terapia mirata, inserendoli in studi clinici controllati.
Si è offerto quindi a tali pazienti un approccio terapeutico innovativo e basato su nuove molecole con ottime probabilità di ottenere delle risposte soddisfacenti con una bassa tossicità.
Destinatari
Pazienti maggiorenni che necessitano di iniziare un trattamento sia di prima linea, sia di linee successive.
Obiettivi
Offrire la possibilità di accedere a farmaci innovativi, nuove molecole che si assumono per via orale, non chemioterapiche e non ancora in commercio, con un meccanismo di azione volto a bloccare il segnale di stimolo proliferativo delle cellule tumorali, in modo da ottenere un elevato numero di risposte e una prolungata sopravvivenza dei pazienti. In particolar modo tale obiettivo può essere raggiunto anche nei casi con prognosi più sfavorevole, poiché i nuovi farmaci sono in grado di funzionare anche quando le caratteristiche genetiche dellla patologia sono particolarmente aggressive.
Risultati attesi
- Gestire circa 100 pazienti/anno con necessità di eseguire terapie mirate
- Gestire dei protocolli clinici che offrano opzioni terapeutiche sia di prima linea, sia di linee successive e che comprendano anche i pazienti prognosticamente più sfavorevoli
- Raccolta dati finalizzata a pubblicazioni scientifiche che possano portare ad un miglioramento delle conoscenze relative ai trattamenti per le malattie ematologiche.
Durata
- Contatto in libera professione annuale (rinnovabile).
“L’Ematologia continua ad incuriosirmi per la sua rapida evoluzione e per i continui traguardi della ricerca scientifica. Le nuove possibilità diagnostiche molecolari, ci consentono di comprendere meglio la complessità biologica delle malattie onco-ematologiche”